|
|
|
|
ValcenoTrek su GPSies.com |
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Caratteristiche Percorso |
Itinerario |
|
Segheria del Penna
- Passo dell'Incisa - Prati di Montenero - Passo Spingarda - Monte Aiona -
Monte Aiona Cima sud - Passo Spingarda - Quadrivio rio Dragonale -
Segheria del Penna.
|
Dislivello |
|
Salita: 550 m
Discesa: 550 m |
Lunghezza |
|
14 Km |
Difficoltà |
|
E |
L'itinerario non presenta difficoltà. |
Segnavia |
|
Alta Via Monti Liguri Anello A4 del Monte Contomoro |
Durata |
|
5 ore circa. |
Altitudine
Massima |
|
Monte
Aiona
1705m |
Cartografia |
|
|
|
|
Lista WayPoints con tempi di percorso |
Localita |
Alt.(m) |
WP |
Parz. |
Totale |
Note |
Segheria del Penna |
1445 |
01 |
00' |
00' |
[ Scarica PDF Lista
completa WayPoints ] |
Passo Spingarda |
1561 |
05 |
1h 20' |
1h 20' |
|
Monte Aiona |
1705 |
06 |
40' |
2h 00' |
|
Monte Aiona cima Nord |
1690 |
07 |
30' |
2h 30' |
|
Quadrivio rio Dragonale |
1407 |
10 |
1h 30' |
4h 00' |
|
Segheria del Penna |
1445 |
01 |
60' |
5h 00' |
|
|
|
PROFILO
ALTIMETRICO |
 |
|
|
MAPPA PERCORSO
- GPSies.com |
|
|
|
|
|