valcenoTrek.it               Trekking nell'Appennino Parmense e ( poco!) oltre.                     
.Il Territorio.
 

      Home Page

Escursioni Val Ceno   

Escursioni Val Parma 

Il Territorio 

GPS in escursione 

  Links
 

 

 In questa pagina trovate sviluppati un elenco di argomenti che fanno riferimento:
alla struttura geologica del territorio.
agli aspetti culturali, architettonici e storici.
agli aspetti floristici e faunistici.
alla notizie sui paesi e siti di particolare interesse.
Tutto quello che leggerete non è farina del mio sacco ma una raccolta di tutto il materiale reale (pubblicazioni) e virtuale (internet) che    ho trovato in giro. In ogni scheda troverete i dati della fonte da cui ho attinto e gli indirizzi delle pagine Web più interessanti che trattano dell'argomento stesso. Tutto questo è stato realizzato senza fini di lucro, per “ educare” e per divertimento.

Cocetti base della Geologia.

Tre sono i momenti principali in cui può essere suddiviso il processo di formazione dei rilievi montuosi e del paesaggio in genere: il tempo in cui si generano le rocce, il tempo del loro sollevamento a formare le montagne e infine il tempo dell'erosione e del modellamento del paesaggio.........................................

 Continua a leggere 

Evoluzione Geologica del Parmense.

Per capire la storia geologica del Parmense dobbiamo partire da circa 250 milioni di anni fa, cioè dall'inizio dell'era Mesozoica. A quei tempi esisteva un unico "supercontinente", la Pangea, con alte catene montagnose e profonde valli, circondato a sua volta da un enorme oceano, detto Pantalassa. La Pangea, tuttavia, era già allora fratturata in diverse "placche", enormi frammenti della crosta terrestre e del mantello superiore clic poi, lentamente, andarono separandosi tra loro: una di queste placche, quella che formerà poi l'Eurasia, si allontanò da quella afro-australiana, e nel cuore della Pangea si formò così un enorme mare interno, la Tetide................

 Continua a leggere 

Principali caratteristiche Geologiche della Val Ceno.

Il territorio della Val Ceno presenta una notevole varietà di rocce, affioranti in ampi spaccati naturali, la cui origine è legata all'apertura, nel Triassico superiore [circa 220 m.a.l, ed alla successiva scomparsa, a partire dal Cretaceo medio [circa 90 rn.a.l, di un oceano che separava i continenti paleoafricano e paleoeuropeo, In questo mosaico di affioramenti rocciosi e morfologie ci sono aree particolarmente significative dove le successioni rocciose appaiono molto rappresentative, talora con caratteri di rarità e unicità formando spesso paesaggi spettacolari.

 Continua a leggere 

Popolamento antico e geografia fisica della Val Ceno.

 Continua a leggere 

Le forme di terreno dell'Appennino Parmense.

 Continua a leggere 

 


 

Home Page > Il Territorio

by Giorgio Tanzi 2008-2015